Le diverse forme di mobilità
Obiettivi pedagogici
- Riflettere sui vantaggi e gli inconvenienti delle diverse forme di mobilità
- Parlare dell’evoluzione dei trasporti
Svolgimento dell’attività
Dopo un’introduzione sul tema dei trasporti e della mobilità, i bambini si dividono in gruppi di 6 o 7 e fabbricano un poster che illustra la loro mobilità, con l’inventario dei vantaggi e degli inconvenienti dei vari modi di trasporto.
I sensi sono sollecitati: che esperienza fai, cosa vedi, che suoni percepisci quando vieni a scuola?
In seguito, uno o due rappresentanti di ogni gruppo spiega/no la composizione del proprio manifesto agli altri allievi. Si tratta di condividere e discutere l’impatto dei nostri stili di vita sull’ambiente e sulla nostra salute.
I risultati
3 poster sui diversi tipi di mobilità da tenere in classe. Diverse piccole figurine che illustrano ogni forma di mobilità e possono essere trasformate in un “badge” personalizzato dagli allievi.
Informazioni
Classi: da 6 a 9 anni
Accompagnamento: 3 persone (un adulto responsabile per ogni poster)
Durata: 1.30 ore
Materiale necessario e fornito: grandi fogli di carta, figurine, materiale per lavoretti, macchina per fabbricare “badge”