CAMPAGNA DI CONVIVENZA TRA PEDONI E CICLISTI

Durante la realizzazione di diversi Piani di mobilità scolastica, è stato riscontrato a più riprese che la convivenza tra i diversi modi di trasporto può essere la fonte di pericoli. Queste situazioni di conflitto potenziale sono percepite ancora di più dalle fasce di popolazione più vulnerabili come i bambini o i seniors.
Purtroppo, le zone condivise tra i pedoni e gli altri tipi di mobilità lenta, sono ogni tanto lo scenario di comportamenti inadeguati o pericolosi. Questa constatazione dell’ATA ha dato vita ad una campagna di sensibilizzazione in collaborazione con Pro Vélo Genève e con il sostegno della Città di Ginevra.
Lo scopo di questa campagna è quello di evitare i conflitti e di prevenire gli incidenti attraverso una sensibilizzazione a riguardo dei giusti comportamenti da avere nelle zone condivise.
In maniera generale e dov’è possibile, l’ATA preconizza la costruzione di corsie separate per la mobilità ciclabile e per quella pedonale. Tuttavia, in casi eccezzionali, delle zone a traffico misto dove circolano biciclette, monopattini e pedoni sono esistenti. In questo caso è necessario ricordare le regole e dare dei consigli in modo che la convivenza tra i diversi modi di trasporto attivo si svolga al meglio.
L’ 11 giugno 2024, durante l’evento di lancio della campagna a Ginevra sulle “voies couvertes” di Saint-Jean, i pendolari ginevrini hanno potuto scoprire i supporti visivi della campagna e approfittare dei consigli delle associazioni presenti, oltre a quelli della “Bike police” della Città di Ginevra.
Qui sotto potete trovare le immagini dell’evento dell’11 giugno. Scoprite di più sulla campagna sul sito dedicato (in francese).





Photos: © Lundi 13/Nicolas Righetti